La ITOM (Industrie Torinesi Officine Meccaniche) era una casa motociclistica italiana nata per la produzione di motori ausiliari e piccoli ciclomotori ma che in seguito decise di convertirsi alla creazione di ciclomotori sportivi.
Nel 1966 dalla sua catena di montaggio uscì l’Astor 4M, ciclomotore sportivo con cambio a pedale che si rifaceva nella linea e nel fascino a moto di ben più elevata cubatura.
Inutile dire che l’Astor presto divenne il sogno dei ragazzi dell’epoca.
Punti di forza di questo “ciclomotore” erano il cambio a pedale, il motore potente e facilmente elaborabile, la ciclistica moderna oltre alla bellissima linea filante.
Il motore era un’unità 2 tempi monocilindrica di 49,7c.c. di cilindrata con raffreddamento ad aria ed una potenza di 4Cv a 8000 giri/minuto.
Il cambio aveva 4 marce e la trasmissione finale era a catena.
La parte ciclistica era composta da un telaio monotrave in tubi d’acciaio con doppia culla, una forcella telescopica all’anteriore e un forcellone oscillante con due ammortizzatori laterali al posteriore.
Pesava poco più di 50 Kg ed era in grado di raggiungere i 90Km/h.
La produzione terminerà nel 1972 (con l’inizio della crisi dell’azienda) con circa 50.000 unità prodotte.
4 thoughts on “MOTO D’EPOCA: ITOM Astor 4M”
cherche itom anée 1960 A 1972
salve a tutti sono alla ricerca della forcella telescopica per l’itom astor 4 marce a pedale, chiunque avesse anche una debole indicazione mi faccia sapere grazie ciao goffredo
Saluti se sei appassionato di itom non ci vuole molto a fare una forcella identica x il momento non posso dirti altro, saluti
bonjour je cherche un piston pour ITOM ASTOR 4 V diametre 41 merci France