La 125 RGEL era una moto da regolarità costruita dalla ASPES nel 1975.
La moto ottenne subito un buon successo grazie alle ottime caratteristiche tecniche come il gran propulsore, molto generoso e affidabile, e la sua ciclistica robusta e maneggevole. Grazie a queste caratteristiche si diffuse subito tra moltissimi piloti privati.
Tutta la moto era progettata e costruita interamente negli stabilimenti Aspes.
Una particolarità tecnica di notevole prestigio del suo propulsore era costituita dall’ammissione mista lamellare nel cilindro dei gas freschi. Il motore era un monocilindrico 2 tempi raffreddato ad aria di 123,6c.c. di cilindrata. Esso sviluppava una potenza di 20Cv a 9400 giri/minuto.
Il cambio era a 5 rapporti con frizione multidisco in bagno d’olio mentre la trasmissione finale era a catena e l’avviamento a pedale.
La ciclistica era costituita da un robusto telaio doppia culla chiusa in acciaio, una forcella teleidraulica all’anteriore e un forcellone oscillante con due ammortizzatori idraulici della Girling al posteriore.
I freni erano entrambi a tamburo ed erano montati su cerchi Akront di 21 e 18 pollici(rispettivamente anteriore e posteriore).